

Tipologia: Scultura lignea policroma
Soggetto: Crocefisso
Autore: Fra Bartolomeo da Petralia (precedente attribuzione Frate Umile da Petralia)
Datazione: XVII secolo
Collocazione: Chiesa di Sant’Antonino Martire, Castelbuono
Data restauro: 2018
Note sul restauro
La scultura lignea era stata sottoposta a un intervento di restauro nel 1978.
Era presente un intenso attacco di insetti xilofagi, nella fattispecie il tarlo comune, i cui fori di sfarfallamento erano localizzati diffusamente su tutta la superficie scultorea, associati spesso a perdite materiche, soprattutto nelle braccia e nel perizoma.
Erano riscontrabili alcune microfessurazioni nelle stuccature eseguite nel precedente restauro, dovute a ritiro, e delle fessurazioni dovute ad allontanamento delle assi lignee nelle linee di giunzione in corrispondenza delle spalle.
Un consistente intervento pittorico riferibile al precedente restauro, visibile a occhio nudo ma ancor più chiaramente rilevabile dall’indagine a fluorescenza UV, interessava tutte le cadute di colore direttamente sul supporto ligneo, ovvero senza stuccatura, e risultava spesso debordante i reali contorni della lacuna. Ciò comportava un disturbo visivo dovuto al salto di livello tra la lacuna e lo strato pittorico ma anche all’alterazione cromatica dei suddetti ritocchi. Molti dettagli pittorici quali alcune gocce di sangue, ematomi e la sfumatura tra le parti anatomiche livide (mani e piedi) e l’incarnato rosa, risultavano reinterpretati pittoricamente sia nella loro estensione sia nell’aspetto formale e cromatico.
Grazie all’intervento di pulitura, la pittura originale è ritornata leggibile nella sua luminosità e nella sua superficie levigata, a differenza dell’aspetto sordo sia materico che cromatico causato dalla ridipintura. La pulitura ha inoltre permesso di portare alla luce alcuni particolari prima illeggibili come i due fori di entrata e di uscita della spina sul sopracciglio sinistro e i segni delle corde nella vita e nei fianchi, impressi dall’autore sul colore ancora fresco.
Galleria immagini

