Lezioni di architettura G. B. F. Basile

Tavole didattiche di G.B.F. Basile

Tipologia: Tela (tavole didattiche)
Autore: Michelangelo Giarrizzo
su disegni di G.B.F. Basile
Datazione: seconda metà XIX sec
Collocazione: Facoltà di Architettura, Università degli Studi di Palermo
Data restauro: 1992

Stato di conservazione

  • Distacco generale delle tele dai telai dovuto a ossidazione dei chiodi di fissaggio con conseguente depolimerizzazione della tela di juta
  • A causa dell’alto tasso di umidità degli ambienti ove erano conservate le tele, il colore-preparazione risultava stabilmente compromesso, decoeso con effetto di elevata polverulenza ed estesamente pigmentato da intense gore di umidità
  • Le numerose lacerazioni delle tele di supporto, massicciamente rattoppate dal verso con adesivo vegetale, sono state ulteriormente indebolite per aggressione di muffe generatesi dai parametri di umidità relativa elevata dell’ambiente dove erano riposte le tavole didattiche
  • Erano presenti alcuni segni di degrado vandalico con tagli delle tele, sovraiscrizioni e imbrattamenti di varia natura
  • Il sistema supporto-telaio, in origine efficientissimo, era in gran parte collassato principalmente a causa di intense aggressioni di termiti ancora operose al momento del trasporto delle tele in laboratorio di restauro
  • Gli imbrunimenti di natura tanninica, presenti  più intensamente sui perimetri delle gore di umidità, sulla cui superficie interna, invece insistevano sbiancamenti che hanno consumato i tratti del disegno, hanno irreversibilmente degradato la fibra tesile che si presentava molto indebolita, sfibrata e depolimerizzata
  • La superficie delle tele era caratterizzata, oltre che dalla presenza di vistose macchie, da un generale annerimento che limitava la corretta lettura degli elementi grafici

Galleria immagini

Share Project :